Vai al contenuto

Chi Sono e Come Amarli

  • 4 min read

Recentemente ho condiviso un pasto con degli amici—sulla veranda, tè freddo, luce di inizio estate—oh, che bel momento. Passavamo un piacevole pomeriggio a ridere e a condividere come si fa durante un brunch.

Poi è successo. Sai, quel momento che ti fa rabbrividire: la battuta, il commento—magari ingenuo o semplicemente insensibile—politico, religioso o culturale. Ma il succo è innegabilmente quello di offendere qualcun altro, l’altro.

Sappiamo chi è l’altro.

Riempite il vuoto come volete, perché ciascuno di noi sa chi è questo altro. È l’incauto che ha votato per Trump o Obama o Bush. È il snob che non ti ha invitato alla festa. È colui che non è d’accordo con quello che hai detto. Liberali. Repubblicani. “Donne,” dice con un sorriso beffardo. “Uomini,” risponde, alzando gli occhi. Vegani. Cristiani. Difensori delle armi. Mormoni. Mangioni di carne. Il colore della pelle che non è il tuo. Gli intolleranti. “Si veste[talks/walks] in quel modo,” dirà qualcuno, avvicinandosi con voce bassa, “‘perché, sai, è probabilmente gay.”

Ovviamente, chi pronuncia queste parole di solito riceve tutte le critiche. Ma facciamo un passo indietro; tutti noi abbiamo la nostra “cosa”. Abbiamo tutti paura dell’altro. Qualsiasi offesa ci ferisca viene inserita nel vuoto, nonostante i nostri sforzi, anche a nostra tristezza e angoscia. A volte è involontario; la nostra cultura ci prepara con una parzialità. La nostra ignoranza o peccato copre ciò che persiste nel nostro subconscio e a volte si riversa, per nostra sorpresa. Altre volte lo gridiamo, orgogliosi nel protestare contro l’altro. Marciamo. Insultiamo. Ci nascondiamo.

L’altro non è solo loro.

Naturalmente, capiamo che anche noi siamo l’altro. Siamo il gruppo coraggioso che osa e sogna. Siamo le vittime; siamo quelli che sanguinano. È l’altro che ci ha colpiti. Innanzitutto, ci hanno uccisi con le loro parole. Ciò che questo significa realmente è che ci hanno uccisi nei loro cuori. Chi ha parlato e chi ha sanguinato? Tutti noi a momenti diversi.

LEGGI  Matrimonio Cristiano - Blog

Senza addentrarci nel labirinto della colpa e di chi ha fatto cosa, facciamo un passo indietro e guardiamo al quadro generale. Qual è l’elemento essenziale che unisce l’equazione? La nostra umanità. E poi? La divisione tra gli uomini in fazioni. Possiamo rendere il tutto personale? Esistiamo noi e loro; quindi, la distanza. Qual è la soluzione? Il vangelo.

Sovrapponendo il movimento panoramico della croce, dall’incarnazione all’ascensione, dalla morte alla vita, vediamo che la nostra equazione è solo un’eco del nostro originale allontanamento da Dio in Eden—e che l’unica soluzione proviene da Cristo: avvicinarsi.

Quando Adamo peccò contro Dio, e con lui tutta l’umanità, come rispose Dio? Adamo aveva creato distanza. Anche noi seguimmo lo stesso esempio nella separazione. Ci siamo fatti altri—moralmente, eticamente. Il nostro desiderio di giustizia nei nostri rapporti con gli altri rivela la necessità di giustizia da parte di un Dio perfetto. Egli poteva darci questa giustizia—era il suo diritto. Eppure cosa fece? Dio si avvicinò a noi.

Avvicinati.

Assunse la nostra umanità nella persona di Cristo. Visse una vita perfettamente giusta, amando senza difetti sia Dio che il prossimo. Pianse per noi. Spillò il suo sangue al nostro posto. Donò liberamente la sua obbedienza, l’obbedienza che noi non daremmo, per rimuovere la nostra separazione da Dio. Ci rese uno, tutti in lui. Ci chiamò “amati” e “amici.” Attraverso il movimento dell’incarnazione, della croce, della resurrezione e dell’ascensione, vediamo il movimento discendente di Colui che è stato offeso, scendendo verso quelli che si trovavano al punto più basso di “peccatore” e risorgendo con le ultime speranze tra le sue braccia.

LEGGI  La Connessione Fondamentale tra Amore Sincero e Ospitalità nella Chiesa

Non dovremmo allora fare lo stesso? Come possiamo farlo? Riconoscendo prima il peccato nei nostri cuori e poi smettendo di pretendere la perfezione dall’altro—vedendoli come esseri umani, caduti come noi. Possiamo diventare liberi di dare grazia, di avvicinarci, di dare volti ai nomi, di parlarci. Scopriremo di essere vicini. Impareremo ad amare nonostante le nostre differenze. Ci ricorderemo che siamo stati perdonati, e per grazia di Dio, impareremo ad amare.

Articoli correlati:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *